Gli stakeholder sono invitati a selezionare le 5 questioni principali in base a due domande, ovvero:
Domanda A: Quali sono le cinque questioni principali, ovvero più importanti, per Lei?
Domanda B: Quali sono le cinque questioni che dovrebbero essere principali, ovvero più rilevanti, quando si considera l’impatto di Duracell sull’ambiente e sulle comunità locali nel corso del tempo?
Tutti i risultati consolidati, ovvero le questioni principali, formeranno quindi la Matrice di materialità di Duracell, che ci aiuterà a stabilire le priorità per l’investimento di tempo, denaro ed energia così da garantire un futuro sostenibile per la nostra azienda, i nostri partner e la comunità di stakeholder più estesa. Il risultato agevolerà inoltre il coinvolgimento e il raggio d’azione dei nostri stakeholder nel corso dell’anno.
Elenco di questioni principali
01. Riciclo e smaltimento delle batterie Aiutare a raccogliere e riciclare batterie e materiali di imballaggio, utilizzare imballaggi riciclabili e riciclati, nonché identificare nuove modalità per implementare un modello economico completamente circolare per le batterie.02. Donazioni benefiche Donare articoli, denaro o beni immobili creati da Duracell ad associazioni senza scopo di lucro per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi, senza che Duracell riceva in cambio alcuna ricompensa di valore monetario.
03. Cambiamenti climatici Il riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra, in particolare dalle emissioni di CO2, che porta a condizioni meteorologiche estreme, a un aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, e a un incremento delle normative.
04. Governance aziendale Implementare ogni regola, procedura e pratica aziendale con integrità e rispetto per la società, compresi piani anti-corruzione e una forte etica aziendale.
05. Impatto economico Il contributo di Duracell alle economie locali, ad es. attraverso la retribuzione dei dipendenti, le tasse versate, i pagamenti ai fornitori/subappaltatori, l’occupazione indiretta generata o gli investimenti nelle comunità locali.
06. Istruzione e formazione Il ruolo di Duracell nei confronti della società con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle comunità e, in particolare, istruire i giovani sulla necessità e i vantaggi di un comportamento sostenibile. br> 07. Coinvolgimento e benessere dei dipendenti Attirare e fidelizzare collaboratori coinvolti, sani, felici e di talento in un ambiente di lavoro sicuro, variegato e inclusivo.
08. Sostanze chimiche pericolose nei prodotti e nelle operazioni L’attenzione di Duracell incentrata sugli standard interni in materia di trattamento di qualsiasi sostanza, miscela o articolo infiammabile o esplosivo, irritante o corrosivo per pelle, polmoni e occhi, o tossico in qualsiasi altro modo.
09. Diritti umani Rispettare i diritti umani e il potenziale, le esigenze e le prospettive individuali di tutti i dipendenti e i fornitori, ma anche di gruppi vulnerabili come i bambini, nonché di altri stakeholder.
10. Approvvigionamento locale e distribuzione sostenibile Acquistare e trasportare prodotti o materiali da fornitori in un raggio geografico limitato e distribuirli ai clienti con il minor impatto ambientale possibile.
11. Qualità, longevità e sicurezza dei prodotti Offrire batterie della massima qualità e durata, fondate sul continuo miglioramento attraverso un’innovazione costante, e includere la riduzione dei rischi dei prodotti originali per i gruppi vulnerabili, ad es. gli standard per la sicurezza dei bambini.
12. Approvvigionamento responsabile Procurarsi materie prime, in particolare minerali fondamentali e sostanze pericolose, tenendo conto della conservazione delle risorse nonché dei rischi ambientali, sociali, di governance e di due diligence.
13. Trasparenza Presentare relazioni sugli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG, dall’inglese “environmental, social, governance”) per offrire una maggiore trasparenza sui rischi e le opportunità che ci troviamo ad affrontare.
14. Zero rifiuti in discarica Almeno il 99% dei rifiuti generati nelle operazioni di Duracell non finisce in discarica, ma viene invece riutilizzato, riciclato, compostato o sottoposto al recupero di energia.